Laser Service

La lavorazione a Fascio di Raggio Laser, a seconda della tipologia di materiale, si presta alla creazione di Gadget o articoli tecnici.
Materiali lavorabili
- · Alluminio Verniciato, Ossidato o Grezzo - Laser Co2
- La lamiera di alluminio trattata superficialmente con verniciatura o ossidazione, si presta alla lavorazione di targhe e incisioni in genere. Con il processo di lavorazione al laser viene asportata la superficie trattata è portato allo scoperto lo strato naturale di alluminio grezzo. Nella sua forma grezza l'alluminio può essere inciso alla stessa maniera di quello trattato superficialmente. Il risultato è un'incisione più o meno profonda (a seconda della potenza del raggio laser). Con l'aggiunta di additivi l'incisione può essere colorata.
- · Acciaio Inox - Laser Co2 e Fibra
- A seconda del tipo di Laser usato, l'Acciaio Inox viene:
- · · Inciso
- Con Laser a Fibra. Il risultato è un'incisione con lo stesso colore del materiale base.
- · · Inciso e colorato
- Con Laser Co2 con l'aggiunta di additivi. Si ottiene un'incisione colorata.
- · Legno
- Il legno può essere tagliato con uno spessore massimo di 30mm. L'incisione può essere fatta su legno di qualsiasi spessore e su tutti i lati. Si possono eseguire tagli netti o effetti di bassorilievo modulando la potenza del fascio di luce Laser.
- · Plexiglass®
- Il Plexiglass® viene tagliato con uno spessore massimo di 30 mm, e inciso su tutti i lati.
- · Vetro - Trasparente o Colorato
- Il vetro viene inciso con Laser Co2. Visto l'elevato grado di dettaglio raggiungibile, è adatto alla trasposizione di fotografie. Può essere lavorato anche il vetro curvo, come bottiglie o bicchieri, con un raggio massimo di 300 mm.
Dimensioni massime lavorabili
- · Laser Co2
- 900 x 600 x 300 mm
- · Laser Fibra
- 300 x 300 mm
Stampa 3D

La Stampa 3D da' la possibilità di creare prototipi e oggetti direttamente dal modello tridimensionale virtuale.
Se unita al nostro sistema di Scansione 3D si possono ricreare modelli da soggetti reali. Si può anche riprodurre l'oggetto industriale per il Controllo di Qualità Post-Produzione.
Materiali usati
- · Plastica
- · PVC
- · Fibra di Legno
- · Fibra di Carbonio
- · Fibra di Metallo
Dimensioni massime oggetti creati
- · 3 colori
- 350 x 350 x 350 mm
- · 1 colore
- 1000 x 1000 x 1000 mm
Adesivi e Vetrofanie

- · Prespaziati
- Adesivi con caratteri prespaziati con carta di trasferimento per l'applicazione.
- · Adesivi stampati e ritagliati
- Stampa e ritaglio di immagini su carta adesiva.
- · Vetrofanie
- Adesivi trasferibili di grande formato per applicazione su vetrine
Progetto Macchine

Progettiamo e realizziamo macchine di Stampa 3D su specifiche del cliente. Ogni progetto viene concordato ed elaborato secondo le specifiche richieste.
Portiamo avanti il progetto in tutte le sue fasi, che possono anche essere richieste singolarmente.
- · Progettazione
- Eseguiamo il progetto della macchina seguendo i dettami del cliente.
- · Lista dei componenti
- Redigiamo la lista dei componenti necessari, con i costi previsti e la lista di merito dei fornitori.
- · Fornitura componenti
- Possiamo fornire i componenti necessari alla costruzione della macchina
- · Costruzione della macchina
- Il nostro laboratorio costruisce le macchine progettate da consegnare pronte all'uso ai clienti.
- · Software
- Installiamo e configuriamo i software necessari al funzionamento della macchina costruita.
- · Istruzione
- Eseguiamo corsi di formazione e istuzione per l'uso delle macchine che costruiamo.
Gadget Promozionali

Grazie all'uso integrato delle nostra macchine, procduciamo Gadget e Articoli Promozionali personalizzati:
- · Penne personalizzate con incisioni al laser
- · Portachiavi di diversi materiali eseguiti con lavorazione al laser e con Strampanti 3D
- · Targhe commemorative o per premiazioni sportive in Plexiglass®, Acciaio o Alluminio
- · Personalizzazioni di bottiglie per eventi
Scansioni 3D

Grazie ai nostri sistemi di Scansione 3D possiamo riprodurre oggetti reali e trasformarli nel corrispondente modello virtuale.
Possiamo eseguire scansioni presso la nostra sede o presso il cliente, per ogni materiale e di ogni misura.
Scopi del servizio:
- · Reverse Engineering
- Vengono rilevati oggetti esistenti e restituito il modello virtuale per la sucessiva elaborazione.
- · Controllo di Qualità
- Il modello virtuale ottenuto dalla scansione viene sovrapposto al modello originale del progetto e vengono evidenziati errori di costruzione e limiti di tolleranza.